Quantcast
Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 18

Ristrutturazione in X-Lam in Centro Storico

Il primo esempio di sperimentazione in Italia di recupero strutturale e funzionale di un edificio in centro storico interessato da sisma, mediante l’impiego di strutture in legno X-LAM.

Il primo esempio di sperimentazione in Italia, di un sistema di recupero strutturale e funzionale di abitazioni dei centri storici interessati da sisma e non solo, mediante un innovativo impiego delle strutture in legno X-LAM.

Questo intervento realizzato da L.A. COST nel 2012, riguarda il recupero e il risanamento, volto a trasformare in abitazione, di una struttura che originariamente era un fienile della seconda metà dell’ottocento, sita nel comune di Ovindoli, paese inserito nel “cratere” de L’Aquila dopo gli eventi del sisma dell’aprile 2009.

Il progetto inserisce, in un involucro originale in pietra locale, opportunamente recuperato, un edificio autoportante costituito da solai e pareti in pannelli di legno lamellare XLAM.

Unico modo per poter ottenere quanto di più “contemporaneo” in termini di: sicurezza antisismica, comfort, impiego di materiali e tecnologie sostenibili, etica culturale architettonica, recupero e mantenimento di una memoria storica .

E’ il primo esempio, in assoluto in Italia, di una classificazione energetica B in un edificio sito in un centro storico, mantenendo la preesistenza in pietra locale.

Fasi di installazione delle strutture portanti in Pannelli X-Lam.

Per la gallery completa CLICCA QUI

Ristrutturazione in X-Lam in Centro Storico ultima modifica: 2017-09-19T10:52:06+00:00 da Luisa Costantini

The post Ristrutturazione in X-Lam in Centro Storico appeared first on Costantini Sistema Legno.


Viewing latest article 9
Browse Latest Browse All 18

Trending Articles